29 luglio 2002

Il messinese Antonino De Luca è riuscito a fuggire malgrado fosse tenuto sotto controllo da un braccialetto elettronico fissato alla caviglia
Irreperibile l'ergastolano evaso dall'ospedale milanese
Condannato al carcere a vita per l'uccisione del boss Cunsolo, era stato sottoposto al regime del 41 bis

L'ergastolano messinese fuggito ieri l'altro sera da una stanza dell'ospedale milanese “Sacco”, dove era ricoverato agli arresti, tenuto sotto controllo da un “braccialetto elettronico”, è tuttora irreperibile. Le ricerche scattate due minuti dopo la sua fuga per ora non hanno dato alcun esito. Antonino De Luca, 39 anni, pluripregiudicato, è considerato dagli investigatori un personaggio pericoloso. Al terminale della polizia, risulta avere segnalazioni per associazione a delinquere di stampo mafioso, omicidio volontario, estorsione, rapina, lesioni personali, furto, armi, falso e frode. Ma il reato che lo caratterizzerebbe è quello di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. E' ritenuto dalla Squadra mobile organico a Cosa Nostra. De Luca ha fatto parte, secondo gli inquirenti, del clan Sparacio. L' ultima ordinanza di custodia cautelare gli era stata notificata nel gennaio del 2000 nell'ambito dell'operazione “Omero”, che riguardava i presunti esecutori dei delitti di Domenico Randazzo e di Antonino Russo. De Luca, che era stato trasferito all'ospedale Sacco perché malato di Aids il 7 giugno scorso, era stato sottoposto al “controllo elettronico” dal giorno successivo. Secondo quanto si è appreso in Questura, già in passato era stato ricoverato al “Sacco” ed aveva già messo in atto un'evasione da una struttura sanitaria, il 29 gennaio 2000, quando era fuggito dal Policlinico di Messina: poco tempo dopo, però, era stato trovato dai carabinieri e arrestato. A disporre il suo ricovero presso l'ospedale milanese è stato l'Ufficio esecuzioni pene del Tribunale di Messina, il 21 maggio scorso, con un'ordinanza firmata dal dott. Pietro Maria Vaccara. Secondo gli accertamenti svolti l'allarme è scattato alle 18,47: una decina di minuti prima un'infermiera, Annamaria S., 38 anni, gli aveva servito la cena e lo aveva visto a letto, in compagnia di un parente, un giovane di cui non è nota l' identità, ma che è sparito dalla stanza in concomitanza con la fuga dell'ergastolano. L'uomo ha lasciato nella camera 1 del padiglione 56 del Reparto infettivi, dove si trovava, al secondo piano, le stampelle con cui camminava. Secondo le indicazioni dei medici, riferite alla polizia, è in grado di camminare anche senza stampelle, e non sarebbe, nonostante la gravità della sua malattia, in imminente pericolo di vita. Nei giorni precedenti De Luca aveva ricevuto svariate visite di parenti ed amici anche fuori dall'orario di visita. L'evaso si è vestito di tutto punto e ha portato via anche alcuni effetti personali, con una valigia. Il braccialetto che aveva alla caviglia non è stato trovato. Prima che gli venissero concessi gli arresti ospedalieri al reparto infettivo del Policlinico di Messina, Antonino De Luca, era detenuto in regime di 41 bis, vale a dire di “carcere duro”. Secondo quanto si è appreso, De Luca, 39 anni, condannato all' ergastolo per l'uccisione di Vittorio Cunsolo, uno dei boss del rione Gravitelli e considerato dagli investigatori siciliani un killer molto pericoloso, aveva ottenuto gli arresti ospedalieri per incompatibilità tra il suo stato di salute e il regime carcerario. L'uomo era stato trasferito al “Sacco” di Milano dopo aver chiesto e ottenuto di essere sottoposto ad alcuni accertamenti sanitari.. A De Luca, come detto, era stato applicato il regime del 41 bis nel 2000, subito dopo l' operazione «Omero», ed era uno dei sette boss messinesi in stato di carcere duro. Ma una nuova richiesta di 41 bis nei confronti del killer condannato all'ergastolo era stata avanzata nei mesi scorsi, come era stato riferito dal sostituto procuratore nazionale antimafia Carmelo Petrali. Finora non è stata fatta alcuna dichiarazione da parte degli investigatori e dei difensori De Luca. L' uomo, che per le sue critiche condizioni di salute si trovava nel nosocomio lombardo per accertamenti e al quale non poteva essere negata questa opportunità (così come peraltro ultimamente ribadito dalla Cassazione), era uno dei sette boss messinesi sottoposti al 41 bis che prevede contatti minimi con l' esterno e rapporti con gli altri detenuti quasi inesistenti allo scopo di non consentire collegamenti con gli affiliati. Tutte limitazioni che, però, di fatto vengono a cadere quando il destinatario del provvedimento ha, come nel caso di De Luca, gravissimi problemi di salute.

Si comincia a dubitare dell'efficacia dell'apparecchio entrato in funzione nell'aprile 2001

Non si trova l'evaso col braccialetto

Sei il visitatore n.


Cronaca

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

/hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,