No alla discarica Ias
 PER RICORDARE IL 21 APRILE 1991

N. 2 - Anno III - Giugno 1999


LE INNOVAZIONI AL DEPURATORE BIOLOGICO

di Fabrizio Frassinelli

PROGRAMMA DI RINNOVAMENTO

La situazione sopra descritta è evidentemente grave e da considerare ancora di emergenza, finchè non viene ripristinata la funzionalità di alcune sezioni e non vengono adeguati alcuni sistemi di conferimento dei reflui, ma può venire sicuramente sanata con interventi adeguati.
Questo è appunto l'obiettivo del programma di rinnovamento e di rilancio che prevede di portare l'I.A.S. ad un elevato livello tecnologico, organizzativo, di efficienza e di affidabilità adeguato a garantire l'importante ruolo di raccordo fra l'ambiente ed il territorio da una parte e la realtà produttiva dall'altra parte, in un contesto unico per importanza e dimensioni, come quello di Priolo.
Il programma di rinnovamento è già iniziato di fatto con le selezioni del nuovo direttore e del consulente amministrativo, effettuate sulla base dei soli criteri di professionalità.
Il piano generale di rinnovamento e di rilancio è una operazione di elevata complessità che include interventi di miglioramento tecnologico ed organizzativo con uno svolgimento di alcuni anni.
È previsto infatti uno sviluppo progressivo per il raggiungimento dei principali obiettivi per l'anno 2001, con l'inizio del nuovo millennio.

Sono previsti innanzitutto alcuni interventi tecnologici prioritari, necessari per uscire dalla situazione di potenziale emergenza e per raggiungere un adeguato grado di affidabilità operativa, quali:
 
  • ripresa della funzionalità operativa della vasca di equalizzazione, con potenziamento del sistema di miscelazione entro l'estate '99;
  • ripresa della funzionalità operativa di una terza vasca di trattamento biologico previa riattrezzatura con un nuovo sistema di insufflazione aria/ossigenazione, migliorativo rispetto ai precedenti ed attualmente in fase di progettazione esecutiva, entro la fine del '99;
  • realizzazione di parte dei sistemi di controllo e di regolazione (quelli più urgenti entro il '99);
  • impianti pilota di supporto alla gestione e di simulazione-guida di nuove situazioni di conferimenti reflui e di verifica delle condizioni e/o inibizioni per la nitrificazione/denitrificazione biologica (già funzionante il primo impianto).
     
Determinati interventi prioritari vedono impegnati anche alcuni degli utenti industriali, per l'adeguamento dei sistemi di conferimento dei reflui: capacità di stoccaggio e pretrattamenti per il controllo della temperatura (entro la fine del '99).

Il programma prevede altri interventi tecnologici che saranno sviluppati progressivamente, quali:
  • miglioramento dei sistemi di ripartizione;
  • miglioramento dei sistemi di insufflazione aria nelle vasche biologiche;
  • ripristino della quarta vasca di trattamento biologico;
  • ripristino funzionale del trattamento terziario;
  • ampliamento della capacità di equalizzazione;
  • completamento dei sistemi di controllo e di regolazione dei principali parametri operativi;
  • sistema di monitoraggio e di controllo remoto dei punti di immissione;
  • manutenzione e rinnovamento di macchinari e strutture;
  • bonifica della discarica dei fanghi;
  • individuazione e finalizzazione di soluzioni economiche per Io smaltimento dei fanghi.

Il programma di rinnovamento prevede anche interventi di tipo organizzativo funzionale, quali:
  • miglioramento del regolamento di fognatura e procedure di informazione/protezione preventiva;
  • nuovo sistema informatico integrato a rete, con nuovi programmi gestionali amministrativi, di controllo costi e operativi;
  • nuova organizzazione orientata per obiettivi funzionali e nuove procedure ed individuazione delle responsabilità;
  • ottenimento della qualificazione di qualità ISO 9000 ed ambientale ISO 14000;
  • conseguente formazione e qualificazione professionale del personale.
     
Il piano di rilancio, o di rifondazione, molto complesso ed impegnativo, prevede l'impegno di alcuni anni e richiede una determinazione ed un sostegno deciso che l'azienda dimostra di avere con il coinvolgimento convinto non solo dei livelli direttivi, ma di tutta la struttura e di tutte le risorse.

 

Sei il visitatore n.


Il nuovo direttore   |   Le innovazioni al depuratore biologico
Discarica Ias

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,