Allegato A
Seduta n. 133 del 17/4/2002
Pag. 67
(Sezione 4 - Costituzione di un polo sanitario di
eccellenza a Siracusa)
GIUSEPPE GIANNI- Al Ministro della salute. -
Per sapere - premesso che:
la provincia di Siracusa è stata esclusa dalla possibilità
di diventare sede di un polo sanitario di eccellenza per
la cura delle patologie (tumori e malformazioni prenatali
in particolare) derivanti dalla presenza dell'area
petrolchimica Augusta-Priolo-Melilli;
nell'accordo concluso dal ministero della salute con i
Presidenti delle regioni Sicilia e Calabria rientra,
invece, la realizzazione di poli di eccellenza a Catania,
a Messina e a Palermo;
l'esclusione di Siracusa si interpreterebbe come
disinteresse e mancanza di considerazione rispetto alle
legittime e drammatiche esigenze del territorio della
provincia e della Sicilia sudorientale in generale;
la proposta di realizzazione di un centro di diagnosi e
cura dei tumori e delle malformazioni prenatali a Siracusa
si ispira anche alla specificità del territorio, che ha
una documentata incidenza di patologie legate alla
presenza del polo petrolchimico, già dichiarato area ad
alto rischio ambientale -:
se il Ministro interrogato non ritenga che sia opportuno
rivedere le scelte compiute, prevedendo anche la
costituzione di un quarto centro di eccellenza con la
specificità della prevenzione, della diagnosi, della cura
e della riabilitazione dei tumori e delle malattie legate
all'area industriale, rimediando all'impostazione che,
ancora un volta, taglierebbe fuori la provincia di
Siracusa dai programmi di miglioramento dell'assistenza
pubblica, che, tra l'altro, contribuirebbe alla riduzione
della spesa sanitaria legata alla emigrazione dei
malati.(3-00806)
(19 marzo 2002)
Sei il visitatore n.
 |
|