Seduta n. 133 del 17 aprile 2002

CAMERA DEI DEPUTATI


Resoconto stenografico dell'Assemblea

Seduta n. 133 del 17/4/2002


Pag. 69

(Costituzione di un polo sanitario di eccellenza a Siracusa - n. 3-00806)

PRESIDENTE. L'onorevole Giuseppe Gianni ha facoltà di illustrare la sua interrogazione n. 3-00806 (vedi l'allegato A - Interrogazioni a risposta immediata sezione 4), per un minuto.

GIUSEPPE GIANNI. Signor Presidente, la provincia di Siracusa è stata esclusa dalla possibilità di diventare sede di un polo sanitario di eccellenza per la cura delle patologie (tumori e malformazioni prenatali in particolare) derivanti dalla presenza dell'area petrolchimica Augusta-Priolo-Melilli. Nell'accordo concluso dal Ministero della salute con i presidenti delle regioni Calabria e Sicilia rientra invece la realizzazione di poli di eccellenza a Catania, Messina e Palermo. L'esclusione di Siracusa si interpreterebbe come disinteresse e mancanza di considerazione rispetto alle legittime e drammatiche esigenze del territorio della provincia e della Sicilia sudorientale in generale. La proposta di realizzazione di un centro di diagnosi e cura dei tumori e delle malformazioni prenatali a Siracusa si ispira anche alle specificità del territorio, che ha una documentata incidenza di patologie legate alla presenza del polo petrolchimico, già dichiarato area ad alto rischio ambientale.
Pertanto, chiedo al ministro interrogato se non ritenga che sia opportuno rivedere le scelte compiute, prevedendo anche la costituzione di un quarto centro di eccellenza con la specificità della prevenzione, della diagnosi, della cura e della riabilitazione dai tumori e dalle malattie legate all'area industriale...

PRESIDENTE. Onorevole Giuseppe Gianni, la prego di concludere immediatamente, perché è già andato oltre il tempo consentito.

GIUSEPPE GIANNI. Signor Presidente, concludo subito. Tale impostazione ancora una volta taglierebbe fuori la provincia di Siracusa.

PRESIDENTE. Il ministro per i rapporti con il Parlamento, onorevole Giovanardi, ha facoltà di rispondere.

CARLO GIOVANARDI, Ministro per i rapporti con il Parlamento. Signor Presidente, ferma restando la competenza della regione nella proposizione e definizione della propria organizzazione per la rete ospedaliera, il citato protocollo, come noto, prevede in modo specifico la possibilità che la regione Sicilia individui, sulla base di una propria valutazione, i tre centri di eccellenza.
Per quanto riguarda le problematiche sanitarie e ambientali della provincia di Siracusa, si assicura che esse sono da tempo al centro dell'attenzione e di iniziative mirate dei ministeri della salute e dell'ambiente. In particolare, l'area di Augusta, Priolo e Melilli è inserita nell'elenco dei siti di interesse nazionale e nel programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale. Il 23 gennaio 1996, con decreto del presidente della regione siciliana, veniva adottato l'accordo di programma per l'attuazione del piano di risanamento, concernente il piano di disinquinamento per il risanamento del territorio di Siracusa, area ad elevato rischio di crisi ambientale. Nel novembre 1996 sono stati trasferiti, dal Ministero dell'ambiente alla regione, 100 miliardi per il risanamento della provincia di Siracusa. Dal 1995 è in atto il progetto Envireg per il controllo e la prevenzione di inquinamenti e movimentazioni di sostanze tossiche pericolose. Tale progetto si integra con la rete regionale di monitoraggio dei fattori di rischio presenti nell'aria, nelle acque, nel suolo e negli alimenti, al fine di acquisire dati ed informazioni utili sia per un maggiore controllo del territorio sia per orientare ulteriori iniziative tese alla tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori.
Per quanto riguarda la questione dell'incremento di neoplasie attribuite all'inquinamento


Pag. 70

ambientale, nel marzo 2001 è stato raggiunto un accordo tra Ministero e regioni sulle linee guida concernenti la prevenzione, la diagnosi e l'assistenza oncologica. Anche l'andamento della frequenza delle malformazioni dei neonati è costantemente monitorata ed in particolare il decreto del Presidente della Repubblica del 9 luglio 1999 indica gli accertamenti utili alla diagnosi precoce delle malformazioni e stabilisce che le regioni attuino i programmi di ricerca epidemiologica sulle malformazioni congenite e trasferiscano i dati in un registro nazionale presso l'Istituto superiore di sanità. Per le anomalie congenite nei comuni di Priolo, Melilli ed Augusta in particolare, l'8 febbraio 2002 il Ministero della salute ha richiesto alla regione Sicilia informazioni sulla situazione locale e sulle iniziative che si intendono adottare, segnalando la disponibilità del Ministero stesso e dell'Istituto superiore di sanità a collaborare con le strutture regionali per individuare gli interventi necessari in quell'area. Le malformazioni congenite rappresentano, infatti, uno dei maggiori indicatori biologici per la tossicità degli inquinanti ambientali e dei nuovi farmaci, talché l'Organizzazione mondiale della sanità ha organizzato in tutto il mondo accurati sistemi di sorveglianza epidemiologica.

PRESIDENTE. L'onorevole Giuseppe Gianni ha facoltà di replicare. Le ricordo che ha a sua disposizione due minuti.

GIUSEPPE GIANNI. Signor Ministro, la ringrazio perché è stato puntuale nella descrizione della cronologia dei fatti che si sono succeduti, però mi ritengo insoddisfatto per il passaggio che riguarda l'intervento del ministro. Lei, infatti, sa benissimo che in materia di sanità la regione è concorrente con lo Stato. Ritengo quindi sia importante che il ministro intervenga per creare questo quarto polo che darebbe la possibilità alla provincia di Siracusa, ed a tutta la Sicilia sudorientale, di potersi finalmente curare, eliminando così quella emigrazione sanitaria che costa alla regione Sicilia più di 700 miliardi.

Testo integrale della interrogazione dell'on. Pippo Gianni

Sei il visitatore n.


Politica

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

/hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,