Muoiono i
pesci, salve le papere
Vandali in
azione nella fontana di piazza della Pace
Morti tutti i pesci che animavano la
fontana di piazza della Pace. Salvati in extremis le
papere che per precauzione sono state trasportate in un
luogo più asciutto e fuori dalla portata di vandali .
L'allarme è scattato mercoledì sera intorno alle 18 su
segnalazione di un residente del vicino residence che
allertava il comando di polizia municipale della moria di
pesci e dello stato di salute precaria delle papere che
iniziavano, a causa del gran caldo e della mancanza del
prezioso liquido all'interno della grande ed immensa vasca
, a boccheggiare. Alcuni vandali avevano, infatti, aperto
nel pomeriggio la leva di scarico della fontana, facendo
fuoriuscire tutta l'acqua contenuta all'interno e
lasciando all'asciutto ed in agonia i piccoli pesci rossi
di acqua dolce.
Questi erano stati dall'ente nazionale protezione animale,
immessi nel loro habitat naturale, nella grande vasca
ornamentale della piazzetta che costeggia il Viale Pier
Santi Mattarella a ridosso della contrada Pantanello. Una
fontana che era con il tempo divenuta luogo di attrazione
per i bambini che accompagnati dai genitori si recavano
sul posto per poter ammirare e guardare da vicino i coloro
dei piccoli abitanti della fontana e le papere che ne
facevano da cornice. Subito scattato l'allarme sul posto
intervenivano gli operai dell'amministrazione comunale che
invano hanno cercato di salvare dalla morte i piccoli
animali nell'attesa che sopraggiungesse l'autobotte
comunale per riempire la vasca. Raccolti in un recipiente
gli operai comunali hanno atteso l'arrivo della cisterna
carica di acqua per ripristinare il posto. Ma l'attesa è
stata lunga ed i pesci non sono riusciti a sopravvivere
rimasti tropo tempo fuori dall'acqua e sono deceduti dopo
minuti di agonia. Salvate invece le papere che sono state
immediatamente rinfrescate e trasportate in un posto più
sicuro per evitare una atroce morte. Un atto di vandalismo
che ha portato ad una dura reazione da parte degli
animalisti locali che hanno chiesto all'amministrazione
comunale le ragioni per un intervento avvenuto in ritardo.
" ma soprattutto- affermano alcuni volontari dell'Enpa-
dobbiamo notare la grande inciviltà di alcuni cittadini
che con tale gesto hanno fatto notare il poco amore che
hanno nei confronti degli animali". Una dettagliata
relazione di intervento è stata redatta dagli agenti di
polizia municipi,e che sono intervenuti sul posto.
S. R.
Sei il visitatore n.
 |
|