palermo / Inserita nel
progetto «MoTouRel»
L'Ue sceglie la Sicilia
PALERMO – La Sicilia è stata inserita nel progetto «MoTouRel»
dell' Unione europea. L' iniziativa è stata presentata e
discussa ieri con i rappresentanti degli altri partner:
Valencia (Spagna), Algarve (Portogallo) e Provenza
(Francia). Al progetto partecipa l' Egitto come partner
extraeuropeo. Il «MoTouRrel» fa parte dei progetti Pic
Interreg III B Medocc e riguarda il «turismo
relazionale». Sono tre i network turistici individuati.
Il turismo rurale punta al recupero dei borghi, delle
masserie e dei bagli con la proposta di percorsi
enograstronomici (via del vino, dell'olio, del
formaggio). Per i centri storici sono previsti
interventi per la valorizzazione del patrimonio e per il
recupero effettivo di edifici e di aree da inserire in
una offerta di itinerari tematici. Uno degli obiettivi
della rete dei «centri storici» è la rianimazione delle
attività artigianali tradizionali. Il terzo settore
individuato è il diporto marittimo, considerato come
«una porta d' accesso» verso la fruizione dei servizi
turistici basati sulla combinazione di relazioni
interpersonali. Gli obiettivi generali del progetto sono
di accrescere la competitività territoriale del Sud
Europa per farne una zona di integrazione economica di
importanza mondiale, di contribuire ad una maggiore
integrazione tra le regioni europee dello «spazio
Mediterraneo occidentale» e i paesi terzi del bacino del
Mediterraneo, evitare che i confini nazionali possano
ostacolare lo sviluppo equilibrato e l' integrazione del
territorio europeo.
Sei il visitatore n.
 |
|