In nove mesi il 5 per cento in meno
Turisti, presenze in lieve flessione
Aumentano gli
stranieri diminuiscono gli italiani. Questo il dato che emerge dalle
presenze del mese di ottobre nelle strutture ricettive del
capoluogo. Nei primi nove mesi dell'anno invece il decremento è
stato del 5 per cento, con un 13 per cento in meno invece per quanto
riguarda gli italiani. I dati sono stati forniti ieri dall'Azienda
Autonoma del turismo. Il totale delle presenze per il mese di
ottobre è stato di 34 mila 979 unità, tra quasi 17 mila italiani e
18 mila stranieri. Rispetto allo stesso mese del 2000 si registra un
decremento complessivo di 440 presenze, ovvero l'1,24 per cento. I
mesi che nel corso del 2001 hanno fatto registrare il maggior numero
di presenze restano quindi agosto, con 74 mila 559 presenze, aprile
con 51 426 presenze, e a seguire maggio con 50 mila 423. Analizzando
quindi sotto il profilo statistico il movimento turistico registrato
nei complessi ricettivi nei primi nove mesi del 2001, si evidenzia
come ci siano state 418 mila 949 presenze, delle quali 247 mila 64
italiani e 171 mila 885 straniere. Un decremento complessivo quindi
rispetto al 2000 pari al 5,34 per cento, che equivale a 23 mila 653
presenze. L'aumento degli stranieri è infatti di 14 mila unità,
mentre il decremento degli italiani è di 38 mila unità. Un notevole
13,34 per cento. In particolare analizzando invece il flusso degli
stranieri si è registrato un aumento dei tedeschi di due mila
presenze rispetto all'anno precedente (oltre 37 mila). Aumento di
mille unità per i francesi (30 mila) e per gli americani (quasi
ventimila), ma anche per giapponesi (7 mila 640) e australiani (due
mila e duecento). Di quasi tre mila presenze sono aumentati invece
gli inglesi (oltre dodici mila) e gli spagnoli (poco sopra le dieci
mila). Lieve aumento per olandesi, belgi e austriaci. Unico lieve
calo per i turisti svizzeri, passati dalle 8 mila 400 presenze del
2000 alle sette mila 900 di quest'anno.
Sei il visitatore n.
 |
|