20 agosto 2001

Intervista all'economista Busetta, presidente della Fondazione Curella, sulle prospettive dell'industria delle vacanze in Sicilia

 

Turismo, obiettivo 50 milioni di presenze

 

«Basta con gli interventi singoli, bisogna fare un progetto complessivo»

Tony Zermo

Quanto pesa oggi e quanto può pesare in futuro il turismo sul fatturato complessivo della Sicilia? Qui ci vuole un economista. E allora risponde al quesito Pietro Busetta, presidente della Fondazione Curella, affidabile osservatorio economico siciliano. «Se il turismo siciliano fattura 3500 miliardi l'anno e il fatturato complessivo di tutte le attività imprenditoriali dell'Isola è di circa 120 mila miliardi, il conto è semplice: siamo al 3% - dice -, ma è una cifra ridicola, una riprova del fatto che finora con il turismo ci abbiamo giocato. Oggi è un movimento globale inarrestabile, non siamo più al turista che arriva, si ferma in una pensioncina, non si muove e magari si fa i ragazzini di Taormina come avveniva in passato. Tutto il mondo si muove e noi abbiamo solo 12 milioni di presenze ufficiali. Ma si può e si deve arrivare almeno a 50 milioni. Non sono cifre chimeriche, pensiamo solo al fatto che il Veneto ne fa 70 milioni, perché ha Venezia che è una vetrina mondiale. Anche Cancun, in Messico, ha 120 milioni di presenze annue. Certo anche lì ci sono i monumenti Maya. Ma la Sicilia ha i Templi di Agrigento che da soli meritano un viaggio, e poi c'è tutto il resto da Siracusa a Piazza Armerina a Selinunte. Abbiamo anche un patrimonio di coste e di mare ancora pulito e libero. Secondo me, il nuovo assessore al Turismo deve cominciare a fare un progetto, perché finoggi siamo andati avanti con interventi singoli. Tra l'altro la Sicilia ha necessità di potenziare il sistema aeroportuale. Non è pensabile che si possa fare turismo ad Agrigento senza un aeroporto a Piano Romano, vicino Licata, non è pensabile che si possa fare turismo in provincia di Ragusa senza un aeroporto a Comiso. E non si venga a dire che nuovi aeroporti non sono economicamente validi perché hanno pochi arrivi. Se si cominciasse a fare un discorso serio i passeggeri ci sarebbero. Se già Lampedusa riesce ad avere 60 voli settimanali e Pantelleria ne ha solo otto, se questa disparità c'è dipende molto dalle capacità imprenditoriali, dalle Istituzioni e comunità locali».
– Se il turismo incide per il 3% del fatturato siciliano, l'agricoltura a che livello è?
«E' al 5% perché fattura 7 mila miliardi l'anno, compresi gli 800 miliardi di contributi, dunque 6 mila e 200 miliardi al netto. Se però si guarda al settore agroalimentare, al vino e all'olio, questo è un comparto che ha una grandissima capacità di espansione, ma è sempre una nicchia di mercato. Accadono poi fatti sconcertanti. Ad esempio a Lampedusa lo sgombro conservato lo fanno con pesce fresco importato dalla Spagna, questo vuol dire che è più economico acquistarlo che andarlo a pescare».
– Insomma alla Sicilia non resta che la carta del turismo.
«Ed è una bella carta perché l'indotto è importantissimo. Se la Sicilia offrirà, oltre ai suoi monumenti, anche spiagge e mare puliti, una buona cucina, prodotti locali, artigianato artistico, e meno artistico per la massa, tutto questo costituisce un moltiplicatore delle entrate turistiche e fa sì che i nostri ragazzi, invece di emigrare a Torino o a Magonza, possano lavorare nella loro terra».
– Anche perché nel settore turistico l'incidenza della manodopera è più alta che nelle industrie.
«Attenzione, l'industria non è alternativa, il turismo non può scacciare l'industria. Il manufatturiero è fondamentale perché se tu devi comprare al Nord gli asciugamani, gli ombrelloni, il tovagliato, allora l'effetto moltiplicazione non scatta più. Noi oggi sul turismo abbiamo un effetto moltiplicatore molto basso, siamo allo 0,80%, mentre in Trentino è l'1,60%. Praticamente per ogni lira che da noi viene spesa nel turismo lo 0,80 viene speso negli altri settori. Insomma, il manufatturiero deve supportare le strutture ricettive, altrimenti continueremo a dare ai forestieri i grissini torinesi o le marmellate trentine».
– Come va oggi l'occupazione?
«E' una situazione migliorata che in passato non avevamo mai avuto, perché gli occupati sono passati a un milione e 400 mila, compresi i sommersi. Nei prossimi dieci anni dovremmo realizzare altri 800-900 mila posti di lavoro, perché essendo noi siciliani 5 milioni e 100 mila abitanti si dovrebbero avere due milioni e 300 mila occupati. E buona parte di questi nuovi posti di lavoro dovremmo ricavarli dal turismo».
NB. Per far pace con i gestori delle pensioni ci corre l'obbligo di una precisazione. Quando scrivevamo che le presenze turistiche sono il doppio di quelle ufficiali perché «sfuggono ai controlli pensioncine e seconde case», in realtà per «pensioncine» intendevamo riferirci ad affittacamere perché le pensioni sono strutture alberghiere a pieno titolo e non evadono.

 

Sei il visitatore n.


Turismo

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

/hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,