04 aprile 2002

PRIOLO - Vittorio Mincato amministratore delegato del gruppo sarà riconfermato
Stop alla trattativa Eni-Sabic
L'interesse libico in altri settori dell'economia

PRIOLO - Congelata la trattativa fra l'Eni e la saudita Sabic per la cessione della linea etilene-polietilene. Tanti segnali confermano questo «congelamento». E si riparla di interesse libico in questo come in altri settori della economia italiana. In casa Eni si parla di prudente attesa, conseguente anche alla scadenza del mandato di Vittorio Mincato nella carica di amministratore delegato del gruppo. Ma questa pare una circostanza tutt'altro che effettivamente capace di provocare il congelcmento di una trattativa fino a poco tempo fa voluta e curata. Anche perché, proprio in questi giorni, lo stesso Mincato si era occupato personalmente dell'acquisizione della britannica Enterprise Oil, sulla quale peraltro è arrivata l'Opa amichevole della Shell che ha fatto dire a Mincato: «il prezzo a questo punto diventa troppo alto».
D'altra parte si sa che Mincato riotterrà il suo incarico di amministratore delegato del gruppo Eni, anzi uscirà rafforzato da questa conferma. Il fatto è che la frenata viene da casa Sabic. E stavolta non per una sola circostanza, come sembrò quando il presidente del Consiglio Berlusconi, in visita in Arabia Saudita, confermò l'avallo politico alla trattativa ma lasciò andare anche una battuta sulla preferenza del Governo per il mantenimento del 51 per cento in casa Eni. Non fu un momento felice nemmeno quello per il fatto che Sabic aveva a lungo insistito per avere il 51 per cento, ed Eni aveva ceduto su questo punto. C'è, da una parte, l'accelerazione della trattativa parallela aperta da Sabic con la olandese Dsm per l'acquisizione delle linee, anche lì, di etilene e derivati.
Si era detto, all'inizio, che l'acquisizione in Olanda sarebbe stata per Sabic aggiuntiva a quella in Italia. Ma non va trascurato il fatto che le produzioni della Dsm coprono una quota del 12 per cento dei mercati europei di polietilene e polipropilene. Proprio in questi giorni la trattativa d'Olanda, che era parsa procedere lentamente, è stata invece accelerata. E fonti olandesi ne hanno preannunciato la conclusione entro aprile. Contemporaneamente, d'altra parte, la Sabic ha chiesto all'Eni più tempo dicendo di volere rielaborare il business plan per la trattativa italiana. E questa frenata è giunta poco dopo i fatti di Gela, dove ci sono impianti coinvolti nel business Eni-Sabic ma coinvolti anche nel recente sequestro giudiziario. C'è infine il peso del rosso in bilancio accusato, non solo da Enichem ma anche da Polimeri Europa, a fine 2001.
Anche se sul rosso di Polimeri, con una perdita operativa di 83 milioni di euro, ha inciso soprattutto la diminuzione del 7,4 per cento nelle vendite determinata essenzialmente dalla congiuntura internazionale della diffusa contrazione della domanda. Ed è tutta la Nuova Polimeri oggetto della trattativa con Sabic. C'è dunque un mosaico di cause e concause che ha finito per frenare la trattativa Eni-Sabic. E a questo punto quel che prima sembrava una iattura (la cessione della chimica italiana ai sauditi) finisce ora per apparire come una soluzione che si allontana, almeno per ora, per il problema chimica. Resta aperto il discorso libico, che si va muovendo sempre a fisarmonica aprendosi e chiudendosi ciclicamente. A rilanciarlo non sono stati soltanto il ritorno in Fiat da parte della libica Lafico (Libyan Arab Foreign Investment Company), braccio finanziario di Gheddafi, e vari movimenti interbancari ma soprattutto l'intervento dello stesso Mincato il quale ha richiamato l'attenzione sulla importanza del gasdotto Melitah-Sicilia, che dal 2004 dovrà portare dalla Libia otto miliardi di metri cubi di metano.
Salvatore Maiorca

Sei il visitatore n.


Ambiente

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

/hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,