02 marzo 2002

Siracusa / Turismo, siglato da Assindustria e sindacati accordo per favorire investimenti nel settore

 

Imprenditori e sindacati hanno integrato e rafforzato l'intesa siglata circa due anni per favorire investimenti in campo turistico. Sul nuovo accordo ieri mattina hanno apposto le proprie firme il presidente di Assindustria Ivanhoe Lo Bello e la responsabile della sezione turismo Rita Frontino (per la stessa associazione erano presenti il direttore Giuseppe Lombardo, Antonio Bandiera e Simona Falsaperla) e, per i sindacati, Pippo Zappulla, Giuseppe Cutrufo e Francesco Di Priolo per la Cgil; Enzo Scatà, Pablo Amato e Vera Carasi per la Cisl; Stefano Munafò, Mario Li Noci e Pasquale Sastri per la Uil. La stessa intesa è stata sottoscritta anche con Vittorio Adorno e Gaetano Amenta dell'Ugl. È il terzo documento del genere che le parti siglano. Con questi accordi, in buona sostanza, da un lato il sindacato si impegna ad accettare forme di flessibilità nella stipula dei contratti di lavoro quando sarà assunto personale, dall'altro i rappresentanti degli industriali accettano una valutazione comune non solo dei piani di sviluppo turistico nel loro complesso, ma anche dei singoli progetti. Insomma, ieri, in maniera ancora più concreta rispetto a quanto si era fatto in occasione degli due accordi stipulati precedentemente – il 20 e il 22 settembre del 2000 per l'esattezza – si sono gettate le basi per una piena collaborazione tra le cosiddette parti sociali al fine di sfruttare al meglio uno dei settori che in futuro – alla luce della irreversibile crisi che sembra avere colpito la grande industria del polo petrolchimico – dovrebbe offrire più di altri nuove opportunità di sviluppo e quindi di lavoro. Una collaborazione che evidentemente non può prescindere dalla partecipazione delle amministrazioni pubbliche, alle quali spetta di predisporre gli strumenti di pianificazione di questa crescita economica. Su questo punto i sindacati non hanno mancato di sottolineare i difficili rapporti con l'amministrazione comunale del capoluogo, dove il sindaco Titti Bufardeci si sarebbe sino ad ora dimostrato sordo alle loro richieste di un confronto sulle questioni che interessano il mondo del lavoro di cui l'ente si è occupato, l'ultima delle quali quella relativa alla realizzazione di un mega villaggio turistico tra Ognina e Asparano. Anche alla luce di situazioni come queste, i sindacati considerano un dato positivo l'istituzione, con l'accordo stipulato ieri, di un “tavolo permanente di confronto”, che dovrebbe garantire loro la possibilità di partecipare ad ogni fase della realizzazione del programma di sviluppo. Sindacati e industriali sono d'accordo nell'individuare nel progetto per Ortigia denominato “Master Plan” il principale pilastro della programmazione dello sviluppo turistico a Siracusa. «Ma – ha detto il presidente di Assindustria Ivanhoe Lo Bello – sfruttare Ortigia a fini turistici non significa solo realizzare qualche nuovo albergo per aumentare i posti letto per i visitatori. Il centro storico non deve perdere nessun aspetto della propria identità, il che significa che bisogna anche pensare a salvaguardare – quando non favorirne l'insediamento – attività artigianali e commerciali. Ma soprattutto – ha aggiunto – bisogna preoccuparsi della formazione del personale». I sindacati hanno tenuto a sottolineare che non ritengono l'accordo siglato ieri una garanzia assoluta sulla regolarità e il buon esito degli investimenti in campo turistico. Zappulla ha detto che il sindacato vigilerà per impedire che questa occasione di sviluppo diventi per imprenditori senza scrupoli, il mezzo per sfruttare a proprio esclusivo tornaconto la possibilità di accesso a finanziamenti pubblici. Scatà ha ricordato agli imprenditori che la disponibilità da parte loro ad accettare forme di flessibilità nella sottoscrizione dei contratti di lavoro resta sempre subordinata alla dimostrazione da parte delle imprese di un effettivo interesse a realizzare progetti validi. Analoghi concetti ha ripetuto Munafò, che ha colto l'occasione della presenza di Rita Frontino per esprimere la delusione del sindacato per le lentezze del progetto di riconversione dell'area dell'ex Sotis da industriale a turistica, nel quale è impegnata proprio una società della Frontino. (s.c.)

 

Sei il visitatore n.


Turismo

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,