21 luglio 2002

Serata ricca di motivi e personaggi condotta da Aldo Formosa all'Anfiteatro Romano
Emozioni con C. A. Rossi
Il paroliere di Mina «illumina» il premio Paladino
 

«Il merito appartiene all'uomo che veramente si trova nell'arena, con la faccia coperta di polvere, di sudore e di sangue». Questo appuntava Theodore Roosevelt e questo è il senso della manifestazione ideata da Aldo Formosa, «Il Premio Internazionale Sicilia - Il Paladino», giunto alla trentunesima edizione, celebrato, venerdì scorso, all'Anfiteatro Romano. «Sarà civetteria, - osserva il patron - ma mi pare lusinghiero annotare alcune testimonianze. Pippo Baudo, ricevendo il riconoscimento come direttore del Teatro Stabile di Catania, ringraziando l'organizzazione volle dire pubblicamente: «questo è un premio che porta fortuna. Io l'ho avuto venticinque anni addietro, e da allora la mia carriera ha imboccato il percorso ascensionale che tutti sapete». Leo Gullotta ripete spesso che, dopo aver ricevuto il premio nei primi anni '80, la sua carriera ha cominciato a conoscere un autentico boom di notorieà con il «Bagaglino» e con il cinema, arrivando all'Oscar di «Nuovo Cinema Paradiso». Teo Teocoli, Gianfranco D'Angelo, Antonio Albanese, sono diventati comici di successo dopo aver ricevuto il Premio a Siracusa, agli inizi della carriera. Gianna Nannini ha spiccato il volo partendo dal palcoscenico siracusano del Teatro di Sicilia. E tuttavia mi pare altrettanto doveroso evidenziare che alla fortuna si accompagna sempre una basilare bravura artistica senza la quale i premi da soli non bastano».
La conferma del teorema sono anche i protagonisti di questa edizione, molti i nomi che hanno segnato la storia sociale, artistica e sportiva non solo del capoluogo. Così le targhe sono andate alla Eos Pallamano Femminile (vicecampione di talia under 16), all'Ortigia Pallamano Maschile (Campione di Italia under 16), e dunque a Pino Porzio. Ancora per lo sport il Premio Paladino è stato consegnato all'arbitro Rosario Lo Bello. Un riconoscimento anche a Carmelo Pappalardo, presidente dell'associazione culturale «Fanusa», fondatore del Premio «Peppino Pappalardo» nonché apprezzatissimo poeta, quindi a Giuseppe Guarraci, una volta uomo di teatro oggi votato alla scrittura.
Il Premio Paladino sceglie nell'editoria il giovane imprenditore Emanuele Romeo e l'operato della sua casa editrice (molti importanti traguardi raggiunti, la presenza al Lingotto di Torino, i numerosi autori del ricco catalogo, non ultima Alessandra Lavagnino, finalista al premio Strega e al Premio Vittorini, con una traduzione di prossima pubblicazione). La musica esordisce con l'indimenticabile sound del grande Carlo Alberto Rossi, con buona ragione, da considerarsi il padre della moderna musica leggera. La manifestazione comunque non ha dimenticato celebrità di casa nostra, il pianista simbolo degli anni di seta, Nino Lombardo, capace di dominare la scena come pochi, dal carisma indiscutibile. Altri premi, durante la serata co-condotta dalla verace Roberta Limoncelli, all'Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano (molto attento guarda caso alla figura di Turi Ferro, al quale l'edizione del Paladino di quest'anno è stata dedicata), a Sarah Zappulla Muscarà, studiosa e autrice di diverse pubblicazioni sui maggiori autori isolani.
In scena altresì Ida Carrara che, dopo la premiazione, ha voluto ricordare il compagno di Vita, Turi Ferro, recitando un brano tratto dal «Liolà» di Luigi Pirandello, testo molto amato dall'attore catanese. Infine Liliane Dufour e la Corale Lirica Sestrese. Non certo gli ultimi depositari del Premio, poiché, con l'approvazione delirante delle tantissime fans, un tributo ancora è stato dato al bellone del momento, Marco Basile, protagonista della fiction «Cuori rubati». Basile sul palco ha dimostrato di essere soprattutto un ragazzo semplice, affezionato al suo paese natale, Noto, che non ha dimenticato di salutare con enfasi. Una gradevolissima serata, in una cornice impareggiabile, senz'altro la più adatta ad ospitare l'appuntamento annuale, promosso, come sempre, dalla Provincia Regionale di Siracusa e dall'associazione «Teatro di Sicilia».
Veronica Tomassini

Sei il visitatore n.


Turismo

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

/hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,