Iniziata dai
privati
l'operazione bonifica
PRIOLO - E' iniziata la
bonifica del «sito Priolo», almeno quella che riguarda i privati. Da
alcuni giorni la Erg Petroli, il Consorzio Ias, l'Agip e la Polimeri
Europa, stanno attuando tutta una serie di interventi atti a tirare da
sottosuolo rifiuti industriali da siti contaminati ed a smaltirli in
discariche autorizzate.
Queste aziende che operano nel polo petrolchimico di Priolo, nei mesi
scorsi hanno effettuato la caratterizzazione dei siti contaminati, e,
quindi, hanno proceduto a redigere i rispettivi progetti di bonifica,
presentati al ministero dell'Ambiente e all'ufficio tecnico del Comune
di Priolo.
Ora hanno dato inizio ai lavori per la messa in sicurezza dei siti
contaminati, evitando coś che nel futuro ci possano essere rischi di
inquinamento della falda. «E' iniziato - ha detto il sindaco di Priolo
Massimo Toppi - il recupero ambientale del nostro territorio. Ieri mi
ha chiamato al telefono il direttore generale del ministero
dell'Ambiente Gianfranco Mascazzini per informarmi che il prossimo 15
aprile si terrà a Roma una conferenza dei servizi per fare il punto
sulla bonifica del «sito Priolo».
In questa occasione, presenteṛ al ministero dell'Ambiente i progetti
di caratterizzazione del nostro territorio che sono stati redatti dal
geologo comunale, appositamente incaricato». E' ovvio, che per il
totale recupero del «sito Priolo» occorre che a questi interventi
delle aziende, ci siano anche quelli pubblici, altrimenti si rischia
di avere una bonifica a metà. Gli interventi pubblici interesseranno
la penisola di Magnisi, le ex Saline ed altri siti contaminati.
P. M.
Sei il visitatore n.
 |
|