29 luglio 2002

Diverse zone sporche, soprattutto le strade che portano al mare. I residenti: «Pulizieri latitanti»
Guerra aperta sulle discariche
Cittadini accusano, Igm replica (e fra due giorni scade convenzione)

E' guerra aperta sulle discariche abusive nelle zone balneari. Da una parte i residenti contestano la presunta latitanza dell'Igm, dall'altra l'Azienda preposta alla raccolta dei rifiuti urbani denuncia l'incuria dei cittadini e, documenti alla mano, esibisce l'impegno regolare e giornaliero per combattere un fenomeno che invece di decrescere sembra sempre sul punto di esplodere. Tutto questo alla vigilia della formazione della commissione che dovrà valutare e approfondire i progetti-offerta in merito alla nuova convenzione con l'amministrazione comunale, per la gestione dei rifiuti urbani che scade il 31 luglio. Le candidate, come si ricorderà sono due. L'attuale Igm e la Altocoen di Enna. Per la valutazione ufficiale, si sta procedendo proprio in qesti giorni, verso il completamento del quadro complessivo delle segnalazioni che giungono dai Comuni con più di 50.000 abitanti, i quali dovranno designare i tecnici che poi formeranno la commissione di valutazione finale.
Intanto, dall'Igm, l'azienda che comunque continuerà a gestire regolarmente il servizio, come evidenziano dall'ufficio ecologia "fino a quando non sarà aggiudicato l'appalto, senza soluzione di continuità", forti dell'esperienza maturata sul territorio e stanchi di essere continuamente nel mirino di mass media e cittadini, replicano annotando l'attività svolta sino ad oggi in materia di discarica, sfoderando dati giornalieri e complessivi. Documenti ufficialmente e puntualmente inviati per conoscenza, annotano dall'Igm, a tutte le autorità preposte. "In primo luogo salutiamo con soddisfazione l'operato delle squadre miste della Polizia ambientale, nata dalla sinergia di intenti tra Provincia e Comune che da qualche giorno stiamo vedendo al lavoro nel capoluogo - dice Andrea Di Pietro, responsabile del servizio di raccolta dell'Igm - si tratta di un organismo che se l'anno scorso muoveva i primi passi quest'anno sta elargendo multe anche salate ai trasgressori. Il fattore controllo è importantissimo giacchè ogni anno siamo costretti a fare interventi straordinari con camion e pale nelle zone balneari, con regolarità giornaliera. Il fatto è che nei cassonetti destinati ad accogliere solo i cosiddetti rifiuti domestici, troviamo veramente di tutto, avanzi di operazioni di giardinaggio, vecchi copertoni, mobilio, e persino interi elettrodomestici ingombranti come frigoriferi, lavatrici e quant'altro. Tutto questo ci costringe a effettuare innumerevoli viaggi su e giù per la discarica con i camion che per fortuna sono dotati di grande capacità contenitiva. Vorrei cogliere l'occasione per invitare i cittadini ad una maggiore collaborazione, al rispetto del lavoro degli oltre 300 operatori ecologici impegnati ogni giorno a ripulire la città. Dalla cartaccia gettata dal finestrino dell'auto in corsa, fino al frigorifero abbandonato all'angolo della via, tutto contribuisce a sporcare luoghi che appartengono alla collettività e rallentano il lavoro della ditta preposta al servizio".
Dal 2 luglio al 27 l'Igm ha effettuato 104 interventi, e sono state raccolte circa 160 tonnellate di rifiuti al giorno, pari, annotano dalla ditta ad "un palazzo di sei piani". Qualche intervento nel particolare. Nei giorni 25 e 26 luglio, l'Igm ha effettuato interventi di rimozione di discariche abusive in contrada Tivoli e precisamente in zona S.Francesco, nella Sp 110 che è quella che porta al Plemmirio, di fronte alla via degli Zaffiri, zona considerata particolarmente "a rischio discarica" e dove si è reso necessario un lungo via vai di camion e pala. Ancora interventi nella Sp 58, angolo via Fornaci, arteria che conduce a Terrauzza e infine nella traversa Carrozzieri. "Nel giro di un paio di giorni tutto sarà come prima" concludono all'Igm.
Graziella Ambrogio

Sei il visitatore n.


Ambiente

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,