13 maggio 2002

petrolchimico / L'assessore Marina Noè incontra stamane a Messina deputazione e parti sociali di tre province
«Un decreto governativo per fronteggiare le emergenze»

Mario Di Paola


MESSINA – «Chiederemo al governo nazionale un decreto per le aree petrolchimiche. E ciò per uscire fuori dai tempi lunghi del “collegato” alla Finanziaria, a cui è stata agganciata la questione della mobilità nelle aree di crisi di Milazzo, Gela e Siracusa». L'assessore all'Industria, Marinà Noè, è determinata nel portare avanti un confronto deciso e finalmente incisivo col governo nazionale sul tema scottante della crisi occupazionale nell'indotto della grande industria. Ma per fare ciò è necessario un “patto” tra le parti sociali. Ecco perchè ha indetto per stamane, alle 10, nel palazzo del governo di Messina, d'intesa coi prefetti delle tre province interessate che parteciperanno all'incontro, una riunione operativa alla quale sono stati invitati i deputati di Messina, Siracusa e Caltanissetta, le associazioni industriali delle tre province, le parti sociali regionali e quelle provinciali. «Unità d'intenti, ecco quello che dovrà uscire dal vertice, perché questo è un momento di grandi difficoltà per le aziende dell'indotto nel petrolchimico e la crisi deve essere gestita con una tempistica totalmente diversa da quella che è stata segnata sinora dal governo nazionale. Ho già effettuato – spiega l'assessore Noè – numerosi incontri al ministero del Lavoro, l'ultimo col sottosegretario Viespoli, al quale ho ribadito l'assoluta necessità di adoperarsi in qualsiasi modo per definire la modalità degli ammortizzatori sociali». Il decreto dovrebbe riguardare le varie realtà provinciali. Per quelle aziende che hanno la possibilità di continuare la propria attività – e di dimostrare pertanto di avere commesse successive – dovrebbe scattare la cassa integrazione. Per quelle che invece non riescono a dimostrare di avere possibilità di andare avanti va attivata la mobilità, ma con un accompagnamento più lungo. E ciò perché – dice l'assessore – noi riteniamo che questa crisi sarà assorbita dai nuovi investimenti che si prefigurano nell'area energetica e petrolchimica del Siracusano e che assorbiranno complessivamente le esigenze dell'indotto. Per varie aziende si tratta pertanto di un problema strutturale: se, però, andranno in porto tutti gli investimenti che noi stiamo raccordando in questi giorni (gli iter autorizzativi sono già iniziati) per molte aziende dell'indotto si tratterà di una crisi momentanea. È questo il caso di Siracusa, (tempo previsto: un anno). Quindi gli imprenditori del siracusano dovranno avere la possibilità di attuare la cassa integrazione e di ricorrere alla mobilità solo nei casi in cui non potranno dimostrare di avere lavoro successivamente. Gela è molto simile a Milazzo per certi aspetti, perché al momento non si prevedono ulteriori investimenti e quindi va portata avanti la procedura della mobilità. Per quanto riguarda la problematica dell'amianto, presente nell'indotto di Milazzo, i lavoratori devono assumere la consapevolezza che l'iter burocratico per il riconoscimento delle malattie professionali da amianto prevede una serie di adempimenti, non ultimo quello del riconoscimento delle condizioni di applicazione della normativa. E da questo punto di vista noi non possiamo che chiedere l'attivazione e il miglioramento della tempistica riguardante l'aspetto burocratico. Invece per la mobilità lunga va detto che il collegato alla Finanziaria doveva essere portato in aula prima a marzo, poi a maggio ora si parla di giugno. Siccome non si può più “resistere” a fronte di tali lungaggini, c'è bisogno di certezza. «Spero che anche dall'incontro di Messina venga fuori l'esigenza della richiesta di un decreto riguardante la crisi del polo petrolchimico». A proposito del Contratto d'area di Messina e del protocollo aggiuntivo l'assessore Noè pensa poi che «i tempi siano abbastanza definiti. Stiamo lavorando per la disponibilità dei terreni dell'Area industriale (l'Asi deve essere parte integrante del progetto), ma va da sé che esiste il problema delle graduatorie delle imprese, essendo già definito nel protocollo firmato davanti a Borghini che la mobilità lunga serve a creare le condizioni dell'assunzione privilegiata di quel “bacino d'utenza”. Il secondo protocollo aggiuntivo senza definire la mobilità lunga non risolve i problemi legati al bacino delle assunzioni».

Sei il visitatore n.


Ambiente

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

/hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,