19 maggio 2002

Agrigento / Modesta affluenza alla marcia di protesta: prevale il pessimismo pirandelliano
Crisi idrica, è rassegnazione
La Cgil accusa: Cuffaro ha ereditato questa situazione... da se stesso

AGRIGENTO – Solo 400 persone, per lo più agricoltori e aderenti a sindacati, hanno partecipato alla manifestazione per l'acqua ad Agrigento. Per il segretario provinciale della Cgil,Giovanni Mangione, nel cuore della gente alberga una sorta di pessimismo pirandelliano. «Abbiamo partecipato - dice Mangione - alla manifestazione del 23 marzo a Roma ed eravamo 1.060; il 16 aprile a Palermo per lo sciopero generale eravamo 1.500 agrigentini: erano obiettivi più credibili. Il dramma della mancanza d'acqua nella coscienza delle persone è atavico e quindi la gente ritiene che non si possa risolvere nè con manifestazioni nè con proteste. Riteniamo che nel cuore delle persone alberghi un pessimismo che fa ritenere che tutto sia inutile.Dobbiamo trasformare la sfiducia in atto di fiducia e quindi in partecipazione». «La cosa più scandalosa è che il presidente della Regione Salvatore Cuffaro dichiara di avere ereditato una situazione di crisi idrica da qualcun altro - ha detto il segretario regionale della Cgil Aldo Amoretti - Questa situazione Cuffaro l' ha ereditata da se stesso: era l' assessore all'agricoltura da alcuni anni ed è diventato presidente della Regione: come fa a fare la parte di Cappuccetto rosso smarrita nel bosco? La sua è una provocazione, le responsabilità sono sue in gran parte, compresa quella di non aver fatto negli ultimi quattro mesi tutti gli atti che aveva progettato il precedente commissario straordinario all' emergenza idrica». «Si sono persi - ha concluso Amoretti - quattro mesi persino rassicurando che i problemi non esistevano. Siamo di fronte alle responsabilità più gravi. Le possibilità e le risorse per risolvere il problema ci sono. Ci vuole la nuova amministrazione e soprattutto che i cittadini la presentano». L' ex presidente della Regione, Angelo Capodicasa, ora deputato regionale Ds, è convinto che i provvedimenti annunciati dal governo per risolvere la crisi idrica siciliana non «servono a nulla nell' immediato» e non risolvono «l' emergenza attuale che si acuirà con l' arrivo dell' estate». Capodicasa ha partecipato alla manifestazione. «I provvedimenti - ha detto Capodicasa - annunciati dal consiglio dei ministri sono inefficaci e non porteranno un litro di acqua in più nei serbatoi dei cittadini nella prossima estate. Le misure adottate hanno un carattere di medio periodo e non incidono sull' emergenza. Il problema di oggi è l' emergenza estiva e su questo i comportamenti del governo di Cuffaro sono di totale inadempienza». Intanto a Palermo, l'acqua proveniente dal pozzo Lorenzini, davanti al quale si era scatenata la protesta degli abitanti del quartiere Borgo Nuovo, torna ad essere utilizzabile per usi potabili. Lo stabilisce un' ordinanza del sindaco che annulla un provvedimento emesso il 15 maggio. La precedente ordinanza aveva vietato l' utilizzo di quest' acqua per uso potabile a causa della presenza di sostanze inquinanti. Ieri la direzione dell'Amap ha comunicato al Comune gli esiti delle analisi eseguite nella stessa giornata dal Laboratorio di Igiene e Profilassi sulle acque provenienti dal pozzo Lorenzini e dal serbatoio Borgonuovo evidenziando «la conformità alla normativa vigente di tutti i parametri, compresi piombo ed esaclorobenzene». Le stesse acque avevano dato esito analogo il giorno precedente. In base a questi risultati, l' Amap ha, quindi, richiesto al Comune la revoca del precedente provvedimento che vietava l' utilizzo delle acque per usi potabili. Ed il Comune ha emesso oggi un' altra ordinanza che annulla la precedente. La nuova ordinanza prevede tra l' altro che l' Amap provveda al monitoraggio delle acque del pozzo Lorenzini e del serbatoio Borgonuovo. Effettuando analisi e controlli sulla potabilità delle stesse acque con cadenza settimanale fino al prossimo 30 giugno e con cadenza quindicinale sino a conclusione del periodo estivo, al termine del quale verranno mantenuti i normali controlli periodici.

Sei il visitatore n.


Ambiente

Articolo tratto da: www.maccarrone.da.ru

 
 
Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

/hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,