Elezioni, Cassaro ha già il
sindaco
Amministrative. Questa
mattina le urne apriranno alle 7 e si chiuderanno alle 15.
Subito comincerà lo spoglio. A Noto una persona
denunciata. Si era sostituita al vero elettore
CASSARO. (gfm) Elio Rossitto
ha vinto la sua sfida. Cassaro ha risposto all'appello
dell'unico candidato a sindaco e già nella prima giornata
di votazione ha decretato l'elezione del primo cittadino.
Un traguardo raggiunto superando il 50 per cento più uno
degli elettori, nell'unica sezione del paese, nelle scuole
elementari di via Anapo, pochi minuti prima delle 21. Per
Rossitto non ci sarà nemmeno bisogno di aspettare la fine
dello scrutinio. E' il primo sindaco eletto in Sicilia,
nelle amministrative di maggio. E con lui, che a Cassaro è
stato già sindaco per dieci anni, risultano eletti pure
tutti e dodici i consiglieri comunali della lista "Per
Cassaro" che lo ha sostenuto. "C'è stata una risposta
commovente - ha detto Elio Rossitto - soprattutto da parte
degli anziani, il paese ha dimostrato una straordinaria
coscienza democratica. Ed è stata sconfitta la strategia
degli avversari che avevano puntato sulle astensioni,
contando sull'elevato numero di residenti all'estero e di
anziani. La risposta è stata invece un segno fiducia a chi
è stato un buon amministratore, ma apre anche una stagione
di aspettative che non sarà facile da rispettare. C'è un
livello elevato di bisogno, è assurdo dividersi". Ma le
amministrative di maggio sono state sentite anche negli
altri otto comuni della provincia chiamati al voto. Non
solo a Cassaro, dove alle 22 di ieri si sono recati alle
urne 512 persone, pari al 54,58 per cento, alla chiusura
dei seggi per la prima giornata più della metù degli
elettori ha scelto di votare. E' sempre nella zona montana
che si è registrato il record dei votanti. La percentuale
più alta è stata a Ferla, con 1.815 votanti, raggiungendo
il 72,14 per cento degli aventi diritto. Ad Avola ieri
hanno votato 15.763 elettori, il 59,66 per cento, mentre a
Noto i votanti sono stati 11.105, pari al 57,19. Ed è
stato proprio a Noto che si è registrato l'unico problema
registrato ieri in provincia durante le operazioni di
voto. Un uomo, che ha cercato di votare nella prima
sezione fornendo generalità false e la tessera di un altro
elettore, è stato smascherato dal presidente di seggio, un
cancelliere della Procura, che ha richiesto l'intervento
della polizia. Alla fine è scattata anche la denuncia da
parte degli uomini del commissariato di Noto per
sostituzione di persona e aver fornito false generalità. A
Floridia i votanti sono stati 11.054, poco più del 60 per
cento, a Lentini sono stati 12.406, pari al 53,91, ed a
Melilli sono stati 6.281, pari al 55,2. A Solarino si sono
recati alle urne 4.278 elettori, il 57 per cento, mentre a
Sortino i votanti sono stati 5.054, pari al 63,56 per
cento. Gianfranco Monterosso
Sei il visitatore n.
 |
|