SPORT
Calcio / Ha chiuso i battenti il campionato con i
priolesi promossi in seconda categoria
L'Angelo Custode conquista il... paradiso
E' calato il sipario del campionato di terza categoria
della provincia aretusea che si è concluso con la
conquista del primo posto da parte dell'Angelo Custode di
Priolo che è valsa per la squadra del presidente
Maccarrone la promozione nella categoria superiore.
Nonostante il risultato negativo, essendo stati sconfitti
a Pachino per 3-2 contro l'Atletico Pachino nell'ultimo
turno in calendario il traguardo è stato ugualmente
tagliato. D'altronde i festeggiamenti per il bersaglio
centrato erano già stati fatti con una giornata d'anticipo
la settimana scorsa, e quindi la gara in trasferta da
disputarsi a Pachino per l'undici di mister Moschetto ha
assunto connotati da “passeggiata”. Di converso, invece
per i ragazzi pachinesi del tecnico Enzo Belfiore,
l'impegno con la capolista ha significato dimostrare di
saper vincere anche contro squadre tecnicamente superiori
di poter lottare ad armi pari contro qualsiasi avversario
e soprattutto voler scavalcare la formazione che la
precede cioè il Buccheri, trasferendole così al ruolo di
fanalino di coda. Ne è scaturito un successo per 3-2 che
non ammette alcuna replica. A quattro punti di distanza,
la poltrona d'onore è toccata all'Atletico San Focà del
presidente Franco Salvo, che sul “Di Pasquale” di Avola
s'è diviso la posta in palio col punteggio di 1-1 contro
l'Avolese, arrivata nella quinta posizione della
classifica generale. Occorre subito dire che il Campionato
per l'Atletico San Foca è stato senz'altro stupendo e da
incorniciare, perché la compagine priolese ha compiuto nel
corso di tutta la stagione un autentico salto di qualità,
ha avuto un'incredibile maturazione tentando in tutti i
modi fino all'ultimo di raggiungere i cugini dell'Angelo
Custode non riuscendovi solo per un soffio ma che può
vantarsi di aver subito a conti fatti soltanto due
sconfitte rispetto alle quattro accusate dalla leadership.Da
registrare a chiusura di campionato un'altra bell'impresa
da parte della Buscemese del presidente Lia: la perentoria
ed inequivocabile vittoria sonante maturata col risultato
di 4-1 davanti al proprio pubblico sul calante Cin Cin di
Rosolini, che ha perduto in un sol colpo il terzo posto in
classifica a favore dell'Inter Club Villasmundo, a sua
volta vittorioso senza alcuna difficoltà e con la strada
spianata sul rimaneggiato Buccheri presentatosi sul
terreno di gioco con sette giocatori. La partita è durata
solo pochi minuti fino a quando con i padroni di casa già
in vantaggio di due gol a zero, s'infortunava un giocatore
ospite, costringendo così l'arbitro, poiché il Buccheri
era rimasto solo con sei partecipanti a sospendere il
match per manifesta inferiorità numerica. Infine senza
colpo ferire e senza alcuno sforzo la Giarratanese del
tecnico- giocatore Bartolo Puma ha ottenuto i tre punti
che la proiettano in una posizione centrale di sesto posto
assoluto, dopo che sul campo di Giarratana non si è
presentato il Pachino, al quale è stato tolto un punto per
penalizzazione dovuta alla rinuncia.E' un vero peccato per
la squadra di mister Nappo, che aveva iniziato questo
campionato con grandi aspirazioni e con la voglia di poter
lottare per il conseguimento delle prime piazze. Viceversa
strada facendo il Pachino ha perso via via un po' di
smalto facendosi risucchiare nelle ultime partite nelle
posizioni di centro classifica. Stessa sorte è capitata al
Cin Cin di Rosolini che fin dalle prime battute era
considerato una delle squadre più accreditate al successo
finale. Invece per la squadra di Liuzzo alcuni confronti
diretti con le dirette concorrenti sono andati piuttosto
male rispetto alle previsioni dei tecnici e alle
aspettative dei propri tifosi, e così si è dovuto
ammainare la bandiera ed accontentarsi di recitare un
ruolo di comprimaria. L'Interclub Villasmundo e l'Avolese
sono invece soddisfatti per le meritate posizioni
raggiunte. (i.c.)
Sei il visitatore n.
 |
|